Skip to content

Cristina Bolzani

Archives

  • Home
  • 1A20253E-2A0F-4D3C-8B0C-90A2103FB662

1A20253E-2A0F-4D3C-8B0C-90A2103FB662

Navigazione articoli

1A20253E-2A0F-4D3C-8B0C-90A2103FB662

Proust in Venice

Au printemps 1892, Proust se lie avec le "jeune et charmant, et intelligent, et bon, et tendre" Robert de Flers (1872-1927), ancien élève de Condorcet, d’un an son cadet. Robert rejoint alors les fondateurs de la revue Le Banquet. Il devint l’un des grands amis de Proust, qui lui consacra plusieurs articles. Critique et auteur dramatique, il fut élu à l’Académie française en 1920 et, en 1921, directeur du Figaro dont il avait été collaborateur. (Sotheby's)
Se si puo parlare di angoscia dell'influenza per la Woolf, tra i suoi contemporanei non è a Joyce che si deve pensare, ma a Proust, che lei legge con la percezione precisa e affilata che li, in quel suo grande romanzo, sta qualcosa di molto vicino a lei, di pericolosamente vicino a lei (e non certo per la tecnica usata), al suo sguardo sul tempo, sulla memoria, sul ricordo, sul quotidiano, sull'esistenza di ognuno e di tutti E sull'infanzia e sulla madre, un bacio non dato, una cattedrale perduta, uno scrivere della luce della vita dall'ombra segreta dell'inconscio e del dimenticato.
Dans cette légende, une part revient à Céleste Albaret, une des figures les plus touchantes qui aient traversé son existence inquiète et maladive. Avec elle seulement, il semble avoir eu des rapports presque normaux de confiance et d'affection.
Voi, forse, non avete mai letto Paul Desjardins. Leggetelo ragazzo mio; oggi, mi dicono si sia mutato in "frere pécheur", ma fu per lungo tempo un limpido acquarellista.

“Il mio sogno…!”

“Il mio sogno…!”

Psiche

  • Dipendenza da social, trasformazioni nel cervello. Intervista a Stefano Vicari

    Dipendenza da social, trasformazioni nel cervello. Intervista a Stefano Vicari

  • Manipolazione psicologica e violenza. Intervista a Costanza Jesurum

    Manipolazione psicologica e violenza. Intervista a Costanza Jesurum

  • “Il declino del desiderio”. Intervista a Luigi Zoja

    “Il declino del desiderio”. Intervista a Luigi Zoja

  • AI e mondo interiore. Commento di Luigi Zoja

    AI e mondo interiore. Commento di Luigi Zoja

  • Covid e personalità. Intervista a Vittorio Lingiardi

    Covid e personalità. Intervista a Vittorio Lingiardi

Palus

Palus

STILL LIFE

Green over green
Puccini's
Puccini's
Puccini's
Puccini's
Palus
Puccini's
Puccini's
Still life with geranium and Vienna straw

Archivi

Portfolio

Portfolio

Waiting in Paris

Waiting in Paris

Van Gogh

Van Gogh

Albertine

Albertine

Essere Anna Freud

Essere Anna Freud

IVY COMPTON-BURNETT

IVY COMPTON-BURNETT
©2023 Cristina Bolzani. All rights reserved.