C’è ancora un mese per vedere la prima grande personale in Italia di Fang Lijun. Apprezzato anche in Cina nonostante la sua cifra ironica – ma che a suo modo esalta la tipica megalomania identitaria cinese – Fang Lijun è esponente del Realismo Cinico, tendenza sferzante e umoristica nella sua rivistazione del Novecento cinese, con attenzione particolare alla Rivoluzione Culturale, fino all’attuale boom economico. Fang Lijun rivisita in chiave grottesca il tradizionale idillio tra uomo e natura che caratterizza tanta arte cinese. Nei suoi quadri imponenti esplode un mondo fantastico – un fumettone pop per grandiosità e colori – che descrive l’incontro dell’Umanità con la natura. Fang Lijun diventò famoso e iper-quotato durante il boom dei giovani artisti cinesi sul mercato internazionale, nel 2008. Fang Lijun – Saatchi Gallery
Fang Lijun, Il precipizio sopra le nuvole, GAM Torino, fino al 30 settembre
Arte cinese – interviste a Davide Quadrio e Filippo Salviati
Biennale d’Arte Contemporanea Italia Cina – Reggia Reale Monza