A Serravezza omaggio a Franco Fontana

Last Updated on 28 Agosto 2018 by CB

-® Franco Fontana_Phoenix1979

A Franco Fontana è dedicata la retrospettiva a Seravezza fotografia (6 febbraio-10 aprile) Full color. Polaroid e astrazioni architettoniche. Fontana è stato tra i primi  a rendere protagonista il colore, non come mezzo ma come messaggio e come attore. Per il fotografo il colore è una sensazione fisiologica, una interpretazione psicologica emozionale della realtà.

Scrive Denis Curti, direttore artistico della Casa Treoci e curatore della mostra: «Può sembrare che sia il paesaggio il protagonista della sua ricerca. Ma è il colore il vero soggetto della fotografia di Franco Fontana. Il colore trasforma il paesaggio, lo umanizza, lo rende vivo. È nella scelta dell’accostamento cromatico che Fontana dà significato alla sua fotografia e la vitalizza. Si avventura in un percorso creativo che rompe le regole, rendendo visibile l’invisibile di una realtà le cui soluzioni interpretative sono sempre variopinte, come le diverse situazioni e stati d’animo della vita.

-® Franco Fontana_MEDITERRANEO 1988

Superando un approccio puramente estetizzante, il senso ultimo della precisa sintesi espressiva che Franco Fontana ha condotto in oltre cinquant’anni di carriera si ritrova nel suo modo di interpretare ciò che lo circonda. Fontana non ha mai rinunciato ad esplorare e forzare il potenziale e i limiti della fotografia, anche dal punto di vista tecnologico. Al contrario: proprio sfruttando il potere trasformativo della macchina, ha elaborato un linguaggio visivo originale, in cui si coglie la forza vitalistica e creativa del fotografo, che, nel prelevare un campione del mondo, lo restituisce come distillato e amplificato, dopo averlo setacciato attraverso i filtri del proprio sentire».

-® Franco Fontana_ZURIGO 1981

La mostra è suddivisa in più sezioni: i paesaggi degli esordi (anni Sessanta), quelli urbani indagati sotto diversi punti di vista, le piscine e il mare. Il percorso si conclude con le polaroid scattate nella fine degli anni Ottanta, e quella con immagini realizzate per il progetto Expo: vista d’autore.  In programma poi collaterali, workshop e incontri.   Full Color di Franco Fontana 

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Waiting in Paris

Waiting in Paris

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

Essere Anna Freud

Essere Anna Freud

Archivi