Bleachers

Last Updated on 23 Settembre 2003 by CB

Per la terza volta nella sua vita l’autore John Grisham, diventato miliardario con 13 fortunati legal thriller, ha abbandonato il genere che l’ha reso famoso per cimentarsi in una storia dove il protagonista non è un avvocato o un giudice. Bleachers (Doubleday, 2003, 19,95 dollari), uscito il 9 settembre negli Usa, racconta la storia di un campione di football che torna nella cittadina della sua infanzia dopo 15 anni per il funerale dell’allenatore scolastico che aveva scoperto il suo talento.Il vero protagonista di Bleachers (le tribune di legno degli stadi minori) è la ossessione di molte cittadine americane per la locale squadra scolastica di football. La grande passione di Grisham è da sempre il baseball e l’autore miliardario è stato da ragazzo il capitano della squadra di football del suo liceo di una piccola cittadina del Missouri pur senza possedere il talento di Neely Crenshaw, il protagonista del suo nuovo romanzo.

“I cacciatori di talenti che venivano a guardare le nostre partite di football scrivevano invariabilmente sul loro taccuino accanto al mio nome: ‘Lento e impreciso’ – ricorda Grisham – Avevo molta passione ma decisamente scarso talento”. Bleachers era uno dei tanti progetti alternativi dello scrittore. “Quando mi stufo di scrivere legal thriller cerco di inventare qualcosa di diverso – spiega – Quando ho finito è mia moglie Renee a decidere se far pubblicare il manoscritto o lasciarlo invece in un cassetto”‘.

Alla moglie era piaciuto molto Skipping Christmas (Fuga dal Natale), dove una famiglia decideva di boicottare il Natale attirandosi l’inimicizia di tutti. Il libro era diventato un best-seller. Meno bene era andato The Painted House (La Casa Dipinta), il libro più impegnativo finora scritto da Grisham, l’infanzia di un ragazzo attraverso i filo conduttore del campionato di Baseball.

Lo scrittore ha cominciato a scrivere Bleachers nel dicembre scorso, fermandosi alla pagina numero 163. Il romanzo è dedicato al figlio Ty, che giocava nella squadra di football della sua scuola a Charlottesville (Virginia), un team che per due anni ha vinto il campionato statale. Grisham desiderava raccontare come il football scolastico “sia quasi una religione in molte piccole città americane” e analizzare il fenomeno nei suoi aspetti positivi e in quelli negativi.

Il nome magico di John Grisham è bastato a trasformare in un best-seller anche Bleachers, primo in classifica nella classifica del New York Times. Sugli schermi Usa sta per uscire The Runaway Jury, con Dustin Hoffman, John Cusack e Gene Hackman, un film tratto da uno dei thriller dello scrittore. Gli ultimi suoi libri usciti in Italia sono La convocazione (Mondadori, I Miti, 2003, 332 p., 4,60 euro) e Il re dei torti (Mondadori, Omnibus Stranieri, 2003, 384 pp., 18,60 euro).

Il primo capitolo di Bleachers

“Tuesday
The road to Rake Field ran beside the school, past the old band hall and the tennis courts, through a tunnel of two perfect rows of red and yellow maples planted and paid for by the boosters, then over a small hill to a lower area covered with enough asphalt for a thousand cars. The road stopped in front of an immense gate of brick and wrought iron that announced the presence of Rake Field, and beyond the gate was a chain-link fence that encircled the hallowed ground. On Friday nights, the entire town of Messina waited for the gate to open, then rushed to the bleachers where seats were claimed and nervous pregame rituals were followed. The black, paved pasture around Rake Field would overflow long before the opening kickoff, sending the out-of-town traffic into the dirt roads and alleys and remote parking zones behind the school’s cafeteria and its baseball field. Opposing fans had a rough time in Messina, but not nearly as rough as the opposing teams.

Driving slowly along the road to Rake Field was Neely Crenshaw, slowly because he had not been back in many years, slowly because when he saw the lights of the field the memories came roaring back, as he knew they would. He rolled through the red and yellow maples, bright in their autumn foliage. Their trunks had been a foot thick in Neely’s glory days, and now their branches touched above him and their leaves dropped like snow and covered the road to Rake Field.
It was late in the afternoon, in October, and a soft wind from the north chilled the air.”

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Waiting in Paris

Waiting in Paris

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

Essere Anna Freud

Essere Anna Freud

Archivi