Last Updated on 17 Dicembre 2013 by CB


Non solo guerra, non solo bianco e nero. Robert Capa si cimentò anche a colori – in mostra a New York da gennaio, Capa in Color, the International Centre of Photography. Le fotografie rivelano il lavoro del maestro del bianco e nero con un mezzo nuovo e perlopiù snobbato. Henri Cartier-Bresson sosteneva che fosse qualcosa di indigesto, la negazione dei valori tridimensionali di tutta la fotografia. Le foto sono scelte tra le migliaia di immagini a colori, in gran parte inedite, scattate da Capa dal 1938 – mentre seguiva la guerra sino-giapponese ,fino al 1954 , quando fu ucciso da una mina in Indocina. Robert Capa in colours sheds new light on a black-and-white master
Miliziano caduto, icona per caso – BartlebyCafé
