Last Updated on 6 Dicembre 2013 by CB

Nelle due nuove opere – Case nella neve (Sils Maria) – Gerhard Richter sovrappone fotografia e pittura. Punto di partenza dei dipinti sono le fotografie di case nella neve a Sils Maria, in Engadina. L’effetto sfocato raggiunto è fondamentale nel suo lavoro. I suoi cosiddetti Fotobilder (foto-dipinti), sono una forma pittorica che ha le caratteristiche del medium fotografico; la sfocatura dell’immagine dà un forte effetto documentario, insieme al il bianco-nero, e un senso di distacco e neutralità.
Non a caso l’inizio dei Fotobilder risale ai primi anni Sessanta, quando Richter si allontanò sia dal realismo socialista della Germania dell’Est sia dal linguaggio informale dell’Ovest. La sua terza via declina la complementarietà di fotografia e pittura, prendendo così anche le distanze dalla memoria del trauma nazista (vedi sotto Tante Marianne, la zia di Richter obbligata all’eutanasia dai nazisti perché schizofrenica).

