Senza categoria

E Pinterest fu

Last Updated on 4 Maggio 2012 by CB

Il nuovo social network che cresce con ritmi inaspettati ha bandito le parole a favore delle immagini. Pinterest è semplice e piacevolmente childish nell’istigare il neofita – all’inizio un po’ incredulo per tanta laconicità – a collezioni (boards, lavagne) di ‘figurine’ a tema. E a pinnare – neologismo che si affianca ormai a postare, twittare, taggare, eccetera – sono anche soggetti in teoria restii ad abbandonare la confortante abitudine alle parole.

Editori, librai, scrittori, tutti sono arrivati sul nuovo spazio e collezionano le loro immagini. Certo, ora  ‘esserci’ sta diventando obbligatorio vista la popolarità esplosiva che Pinterest sta guadagnando; ne è una conferma anche la rapidità con cui gli altri social hanno preparato strumenti per dialogare con la nuova piattaforma. Un grande editore come Einaudi, per esempio, ha nella sua pagina Pinterest ben 33 boards, che perlopiù presentano (con la copertina, o con immagini accompagnate da una breve didascalia) i libri in uscita. Marcos y Marcos affianca alle novità editoriali boards come Italia in bianco e nero, Il mondo della radio. Fanucci editore tra l’altro ha un board di citazioni autografe. Electa tra i molti boards ha un bellissimo Album di fotografie dal quale prendiamo questa di Mark Rothko con la moglie e il figlio. Su Pinterest c’è anche una ricca pagina di Booktrailer e di scrittori, viventi o del passato. E una piacevole sorpresa trovare immagini prima ignorate e comunque difficili da reperire, per quanto siano in un social che affastella insieme opere arte e piatti di cucina, design, animali, automobili. Insomma, tutto.

La fotografia, d’autore e di ogni tipo,  è ovviamente molto presente il questo social network, che però resta deludente per le poche informazioni che dà sulle immagini, come su tutto il resto. La semplicità è pagata con il modo poco rigoroso con cui molti pinnano. Per ora.
[youtube_sc url=” http://youtu.be/TQ6mFl3wbL4″%5D [youtube_sc url=”http://youtu.be/8pYlFT2Kaso”%5D

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Waiting in Paris

Waiting in Paris

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

Essere Anna Freud

Essere Anna Freud

Archivi