Last Updated on 18 Giugno 2012 by CB
L’attrazione per Fernando Pessoa e la sua opera non si dilegua, con il passare degli anni, anzi. La conoscenza del poeta e romanziere però non si è altrettanto accresciuta. Il breve saggio dello studioso pessoano Simone Celani ha il merito di introdurre al mondi di Pessoa sfatando alcuni “miti critici”.
Innanzitutto, che sia un autore legato esclusivamente alla fama postuma e in vita pressoché ignorato, morto indigente e incompreso. Studi più attenti hanno dimostrato come la sua grandezza fosse chiara già dalle opere pubblicate in vita, a partire dalla geniale produzione poetica legata all’invenzione degli eteronimi.
Poi, il mito dello scrittore pazzo, interpretando in chiave psico-patologica l’uso degli eteronimi. E ancora rispetto a questi ultimi, il mito degli eteronimi come autori autonomi rispetto al loro creatore. Quanto alla sua collocazione politica, Pessoa era, in quel campo come in altri, sistematicamente contradditorio dunque sfuggiva a ogni interpretazione.
Ma il mito che più gli si è ritorto contro è legato alla validità biografica dei miti creati dallo stesso Pessoa, come la relativizzazione del reale espressa nelle sue dichiarazioni e in concreto negli eteronimi.
“La maggior parte dei suoi scritti può essere in effetti interpretata come un lucido tentativo di creare, su diversi livelli, una nuova mitologia contemporanea. L’ironia sta nel fatto che tutto ciò gli si sia sostanzialmente ritorto contro.
Ma forse anche questo era previsto e inevitabile. Il problema è che con Pessoa non solo le cose non sono sempre come sembrano, ma spesso non sono neanche come sono: Nel Libro dell’inquietudine, parlando con la voce di un altro sé, ha scritto:
Nessuno mi ha riconosciuto sotto la maschera dell’uguaglianza, né ha mai capito che ero una maschera, perché nessuno sapeva che esistevano a questo mondo persone mascherate. Nessuno ha mai intuito che accanto a me c’era sempre un altro, che in fondo ero io. Mi hanno sempre creduto identico a me stesso”.
[youtube_sc url=”http://youtu.be/6ljn26EGTN0″%5D [youtube_sc url=”http://youtu.be/1rA2bYQP920″%5DFernando Pessoa – Simone Celani