Fotografi sulla scia della ‘maestà alienata’ di Hopper

Last Updated on 28 Agosto 2018 by CB

Alla riscoperta delle influenze di Edward Hopper sulla fotografia. La mostra che chiude i battenti a giorni al Whitney Museum – con opere di Gregory CrewdsonPhilip-Lorca diCorciaWilliam EgglestonSteve FitchTodd HidoStephenShore. – accosta i lavori della sua collezione permanente con  il lavoro di fotografi contemporanei che come lui innalzano con sapienti manipolazioni della luce soggetti quotidiani, e ottengono una’enigmatica intensità emotiva, impregnata di quella che Ralph Waldo Emerson definì una maestà alienata.

Similmente la mostra Hopperiana a Milano alla galleria Photology è una collettiva di artisti – Luca Campigotto, Gregory Crowdson, Richard Tuschman e Daniele Galliano (pittore) – che reinterpretano Il silenzio e la solitudine dei dipinti di Edward Hopperquella malinconia della società americana anni Cinquanta che racconta così bene la noia e il rimpianto umani, esistenziali.

 

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *