Last Updated on 28 Agosto 2018 by CB

La foto sopra è tratta dalla cronaca del 29 settembre 2014. A Hong Kong una giovane dimostrante, a piedi nudi sull’erba (sic!), affronta la polizia durante le manifestazioni che hanno portato a sfilare migliaia di persone nella richiesta a Pechino di democrazia.
La foto sotto appartiene alla storia. Il 4 giugno 1989, un giovane dimostrante nella piazza più emblematica di Pechino e dell’ex impero cinese, Tiananmen, affronta un carrarmato – con una sequenza che ha commosso il mondo – nella cruenta repressione dei movimento per la democrazia in Cina che ha annichilito per il suo orrore.
Due foto che per quanto diverse – i carri armati parlano del secolo scorso, gli scudi della polizia hongkonghese incorniciata da grattacieli sfavillanti e la giovane a piedi nudi sull’erba esprimono una versione new age della protesta – incarnano la stessa retorica della rivolta cinese pro-democrazia, 25 anni dopo. Una retorica che mette al centro un singolo – giovane, inerme – contro il Potere. Una ‘eroina’, per quanto oggi più smaliziata mediaticamente del giovane davanti al tank.

P.S. Esiste un’altra famosa versione del Tank Man – in Cina conosciuto come 王維林 Wang Weilin – quella del fotografo Stuart Franklin della Magnum Photos. La sua fotografia è presa da un’angolazione più ampia e mostra più carri armati di fronte al ragazzo. Le foto del Tank Man sono però tre, qui una ricostruzione di Lens.