Lamento di Mahler da giovane

Last Updated on 25 Gennaio 2013 by CB

http://www.bach-cantatas.com/Pic-Lib-BIG/Mahler-Gustav-07.jpg

Das klagende Lied (Canto del lamento e dell’accusa), è il primo lavoro importante di un Gustav Mahler ventenne, e già contiene tutti gli elementi del suo immenso universo sinfonico. Consapevole che dopo Wagner sarebbe stato inutile tornare al passato della tradizione musicale romantica, il giovane compositore sceglie la forma lirica della rappresentazione quasi “operistica” di un’antica fiaba tedesca, la triste vicenda di un fratricidio per amore di una bellissima e orgogliosa regina, che verrà smascherato dal flauto di un menestrello il cui lamento accuserà il colpevole durante il banchetto nuziale. È musica che prende le mosse da Weber, da Wagner e da Bruckner, ma l’uso dei timbri, la magniloquenza espressiva, e la miscela di poesia e di grottesca “volgarità” che percorreranno l’intera produzione sinfonica e liederistica di Mahler, si affacciano qui per la prima volta come tratti inconfondibili del futuro, sfortunato genio. A dipanare il filo del meraviglioso racconto, insieme ad una nutrita schiera di solisti vocali, sarà sul podio Edward Gardner, direttore musicale della English National Opera e ospite abituale di prestigiose compagini come la City of Birmingham Symphony Orchestra.

Accademia Nazionale di Santa Cecilia, 26, 28, 29

[youtube_sc url=”http://www.youtube.com/watch?v=1_yUJg1Lbl4&sns=em”%5D

 

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Waiting in Paris

Waiting in Paris

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

Essere Anna Freud

Essere Anna Freud

Archivi