L’eleganza del riccio

Last Updated on 14 Febbraio 2008 by CB

Due donne, una portinaia, Renée, e una ragazzina di 12 anni, Paloma, vivono nello stesso elegante palazzo di Parigi.

La prima povera, modesta, completamente incurante del proprio aspetto, è un’estimatrice di Tolstoj, al punto che ha chiamato il suo gatto Lev, cita Kant e Proust, ma conosce anche la musica classica e la cultura giapponese. Naturalmente, riserva tutte le conoscenze per sè, certo non le può condividere con i ricchi insulsi che vivono sopra di lei.

Paloma è una rampolla di buona famiglia, come tutte quelle che abitano nel palazzo, intelligente, ma non secchiona, pur essendo la prima della classe. Con assoluta pacatezza medita il suicidio, perchè si sente inadatta all’inutilità del mondo a partire dalla sua famiglia dove nessuno la capisce.

Le due vite si susseguono parallele, ma ovviamente si intrecciano. Le affinità tra la portiera e la bambina sono troppe perché due menti così raffinate non se ne accorgano, ma a suggellare la loro amicizia sarà l’arrivo nel palazzo di uno scrittore giapponese, chiave di volta del racconto e liberazione per entrambe.

E’ stato un caso letterario in Francia nel 2007, ma ora si sta imponendo anche da noi, grazie a un passaparola entusiasta. Chi l’ha letto non può che consigliarlo, perché questo libro ci segnala che la bizzarra meraviglia della vita è nascosta nelle piccole cose, si tratta solo di imaparare a riconoscerle ma, per farlo, è necessario essere eleganti, anche se si è un riccio. E’ solo questione di sensibilità. “Madame Michel ha l’eleganza del riccio – scrive Paloma, – fuori è protetta da aculei, una vera e propria fortezza, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci, animaletti fintamente indolenti, risolutamente solitari e terribilmente eleganti”. (Raffaella Soleri)

Su Internet
Edizioni e/o
Bisogna togliere di mezzo il riccio? (Liberation)
Lo charme discreto di Muriel Barbery (Le Figaro)

Il blog di Muriel Barbery

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Waiting in Paris

Waiting in Paris

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

Essere Anna Freud

Essere Anna Freud

Archivi