L’iconico amore gay a San Pietroburgo vince il WPP 2015

Last Updated on 28 Agosto 2018 by CB

Mads Nissen, a Danish staff photographer for the Danish daily newspaper Politiken and represented by Panos Pictures.won the World Press Photo of the Year 2014 contest
ph Mads Nissen/AP

La foto di una coppia di omosessuali in Russia del danese Mads Nissen ha vinto il primo premio del World Press Photo 2015. Mads Nissen ha immortalato Jon e Alex in una camera spoglia di San Pietroburgo, arredata unicamente con una tenda beige scuro. Uno dei due uomini chiude gi occhi mentre l’altro lo osserva teneramente. Il tutto immerso in un chiaroscuro drammatico che dà un’aura scultorea ai due protagonisti. La foto vincente doveva essere estetica, essere di impatto e avere il potenziale di diventare una icona, ha detto Michelle McNally – del NY Times – che ha presieduto la giuria. Dunque il WPP, dopo la foto poetica premiata l’anno scorso, sceglie ancora una volta un’immagine fortemente iconica che ricorda per il suo carattere ‘scultoreo’ la foto premiata nel 2012 (una donna che tiene tra le braccia un parente ferito durante le proteste nello Yemen).

Il ‘buio’ di questo interno russo nella sua opacità di senso è così compensato dal tratto simbolico e metaforico dell’immagine. L’icona resta di moda, ma in questo caso è tanto più potente – anche sul piano mediatico – perché parla di un dramma contemporaneo come l’omofobia.  Un’immagine perfetta sul piano formale ed estetico che rimanda a una realtà sociale molto più ‘sporca’, fatta di sopraffazione e violenza – che si vede qua e là nel reportage di Mads Nissen Homophobia in Russia da cui è tratta la foto vincitrice – in un momento in cui carri armati russi violano i confini. Anche per questo, la tenera intimità strappata alla guerra e al pregiudizio colpisce nel segno.

How This Image Became the Best News Photo of the Year – Time

Il WPP premia Andy Rocchelly, il reporter italiano morto in Ucraina

Tutte le foto premiate – photogallery

About Post Author

Waiting in Paris

Waiting in Paris

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

Essere Anna Freud

Essere Anna Freud

Archivi