Perfida Muriel!

Last Updated on 13 Settembre 2004 by CB

Al Festivaletteratura c’era anche lei, Muriel Spark. La scrittrice scozzese è abilissima nel confezionare congegni perfetti e dialoghi serrati in una cornice narrativa che riesce a coniugare ferocia e divertimento.Nata a Edimburgo nel 1918, la Spark vive da anni nella campagna toscana. Studiò alla James Gillespie’s High School for Girls, modello della scuola in cui è ambientato il suo romanzo più famoso, Gli anni fulgenti di Miss Brodie, (The Prime of Miss Jean Brodie). La protagonista in particolare fa riferimento alla sua insegnante del liceo, Christina Kay, della quale dice, «predisse il mio futuro di scrittrice nel modo più empatico».

Il suo romanzo Simposio è un felice esempio dei suoi talenti. La scrittura è asciutta, pressochè priva di descrizioni, intessuta di dialoghi serrati che non di rado azzeccano la battuta aforistica. L’inizio non lascia presagire nulla di insolito. Una cena in un’elegante casa londinese riunisce dieci persone più o meno ricche e famose. In poche pagine scopriamo i loro retroscena; s’incrina l’immagine flemmatica di partenza e, in un mirabile rovesciamento, le sorti dell’allegra compagnia finiscono per essere nelle mani della servitù e di un inquietante ‘guru’ da ospedale psichiatrico.

Il suo stile macabro, sempre attento a stanare l’ombra in caratteri e comportamenti, s’incarna al suo massimo livello nei vecchietti iperattivi e anti-retorici di Memento mori. Che a turno si sentono dire la stessa frase da uno sconosciuto al telefono: «Ricordati che devi morire». Ma che hanno tutta l’aria di voler vivere il più a lungo possibile, tra desideri e rancori mai sopiti, eredità promesse e sottratte, e amanti del tempo che fu. (cb)

Su Internet
Muriel Spark

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *