Proust a fumetti

Last Updated on 19 Novembre 2003 by CB

proust_0141«Troppe persone muoiono senza avere potuto leggere Proust ed io credo che questo a loro manchi, anche se non lo sanno!», dice l’artefice della spericolata contaminazione tra fumetto e Recherche. E’ una delle tante curiosità dell’ottimo sito italiano dedicato a Marcel Proust.Inevitabili sono piovute su Stéphane Houet le polemiche dopo la pubblicazione del primo volume dedicato al capolavoro francese (ne sono usciti tre, in Italia pubblicati da Grifo Edizioni). 6843405286_20f4f7c203_oQueste le sue motivazioni. «Proust è ritenuto talmente complicato – sostiene – che io ho scelto la forma più semplice possibile sia come impaginazione che come disegno, colori, caratteri… Se, mantenendo la preoccupazione della fedeltà ed una certa finalità culturale e pedagogica lo stile del mio fumetto seduce e porta alla lettura di Proust, allora lo scopo sarà raggiunto.»

Un altro buon metodo per raggiungere il mondo proustiano – o per ritrovarlo da un’altra prospettiva se già lo si conosce – è navigare in www.marcelproust.it. Peraltro la scrittura di Proust è già di per sé un ipertesto ricchissimo, una rete di slanci e continui rimandi, da profondità a superfici, dai luoghi alla memoria, dalle relazioni sociali alle forme estetiche, dai colori emotivi a quelli pittorici.

Oltre alla biografia ipertestuale, troviamo una accurata cronologia che racchiude il contesto storico e artistico in cui lo scrittore visse e lavorò. Nelle pagine sui musicisti preferiti da Proust si può ascoltare la loro musica.

Si possono scorrere in parallelo il mondo di Proust e il mondo della sua opera, con le tanto ipotizzate sovrapposizioni tra personaggi del romanzo e persone frequentate dallo scrittore. Molte le parti scritte da lui medesimo, i testi di riferimento, le risorse in Rete e quelle bibliografiche, la letteratura critica, le curiosità, compreso un quiz sulla Recherche. (cb)

Su Internet
Casa editrice Delcourt
Raccolta di pensieri di Marcel Proust

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Waiting in Paris

Waiting in Paris

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

Essere Anna Freud

Essere Anna Freud

Archivi