Soldati e suffragette di Christina Broom

Last Updated on 21 Agosto 2015 by CB

https://youtu.be/29_KQ8SLtyQ

Gli scatti di Christina Broom, prima fotoreporter del Regno Unito, meritavano da tempo una mostra. Ora sono esposti al Museum of London Docklands. A quarant’anni, nel 1903, Christina Broom decise di dedicarsi alla fotografia (la figlia Winifred le faceva da assistente) e si ingegnò nella vendita delle cartoline fotografiche, un nuovo mestiere che all’epoca era fiorente.

Soldiers and Suffragettes: The Photography of Christina Broom exhibition

Con creatività e spirito pionieristico Christina Broom è andata per le strade catturando migliaia di immagini di persone e eventi a Londra, e scoprendo così aspetti originali della città all’inizio del Ventesimo secolo. Cento anni dopo, la grande mostra londinese racconta finalmente la storia di questa autodidatta che ha trasformato la fotografia in una scommessa di business  per sostenere la sua famiglia. Molte delle immagini non sono mai state esposte al pubblico, e in effetti questa è la prima mostra dedicata esclusivamente alla fotografa. Espone stampe e negativi originali su lastra di vetro, così come le cartoline illustrate di Londra che le hanno procurato notevole successo commerciale fino alla sua morte, nel 1939. La lente di Christina Broom cattura immagini di un affascinante mondo vintage, dalle sfilate dei soldati della Prima guerra mondiale a quelle delle suffragette durante occasioni reali e eventi sportivi; catturando anche momenti storici, come l’incoronazione di Giorgio V. Broom ha saputo trasformare la sua fotografia in una industria da cottage, stampando e vendendo milioni di cartoline dalla sua casa londinese. Solo oggi si è liberata da pregiudizi sessisti e anche snobistici, legati al successo commerciale.

 Fotogallery – The Guardian

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *