Sulla scena di Phil Stern

Last Updated on 28 Agosto 2018 by CB

http://youtu.be/yZEzcRr00UM

sternE’ sua questa famosissima foto di James Dean, del quale era amico. Maestro del reportage in bianco e nero, Phil Stern – morto all’età  di 95 anni – ha immortalato nella sua lunga carriera i divi del cinema e dello spettacolo americano. Suo è forse uno dei ritratti più intensi di Marilyn Monroe e innumerevoli foto di scena. Sue anche le immagini dei grandi del jazz- Billie Holiday, Louis Armstrong, Ella Fitzgerald. E gli scatti tra i più noti dello sbarco americano in Sicilia.

Ma Phil Stern è stato molto di più di un fotografo al quale è capitato di trovarsi “nel posto giusto al momento giusto”. Il suo stile è inconfondibile, misto di intelligente ironia, sapiente composizione formale e rapidità di osservazione. Ciò che caratterizza le sue foto irripetibili è quel miscuglio contraddittorio di ironia e distacco, ammirazione ed empatia. La sua Hollywood è allegra e spensierata ma anche insolita e bizzarra, patinata e perfetta eppure, improvvisamente, fragile, dolce e disarmante. Phil Stern’s Archives 

«Ho visto Marilyn nella sua casa e le navi da guerra esplodere sotto le bombe degli Stukas, gli occhi blu senza fine di Sinatra e i piedi di James Dean, ma prima di morire voglio rivedere la Sicilia», diceva Stern nell’intervista a Vittorio Zucconi in occasione del suo ritorno nell’isola dopo settant’anni. Di Marilyn: «Purtroppo non la conobbi mai bene, per me non fu mai nulla, se non un soggetto, una stupenda decorazione. Era gentile, ma lontana, nel suo sex appeal. Almeno per me». Un attacco di tosse: «Credo di essere stato l’unico a Hollywood a non essersela portata a letto».

Phil Stern a Palermo
Phil Stern a Palermo

About Post Author

Waiting in Paris

Waiting in Paris

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

Essere Anna Freud

Essere Anna Freud

Archivi