Tom Sawyer era un pompiere

Last Updated on 19 Ottobre 2012 by CB

Tom Sawyer è esistito davvero. Faceva il vigile del fuoco a San Francisco, in California. Era considerato un eroe locale per aver salvato molte vite umane. Lo scrittore statunitense Mark Twain (1835-1910) fece conoscenza con il vero Sawyer nel 1863 e frequentandolo per circa tre anni. L’ispirazione del personaggio del ragazzino molto irrequieto, che non dà mai retta alla zia  he lo adottò quando era piccolo alla morte dei genitori, probabilmente ha tutta un’altra storia rispetto a quanto creduto finora. Un articolo dello “Smithsonian Magazine” dello studioso Robert Graysmith smentisce in parte la prefazione dell’autore a Le avventure di Tom Sawyer (1876), dove afferma: “Tom è preso dal vero, però non nasce da una persona sola; per lui ho messo insieme il carattere di tre ragazzi che conoscevo, il risultato è quindi un’architettura d’ordine composito”.

Mark Twain – ha accertato Graysmith consultando la stampa locale dell’epoca e altri documenti – e il pompiere si incontrarono per la prima volta nel 1863. Il vero Sawyer raccontò allo scrittore, tra una bevuta e l’altra al bar, come nel suo ruolo di pompiere salvò la vita a decine di persone che avevano fatto naufragio a largo di Baja California. E raccontò anche che per aver soccorso i 90 passeggeri del piroscafo che si era inabissato, nuotando avanti e indietro tra la nave e il mare, diventò un eroe locale.

Twain rimase talmente impressionato da quella storia che decise di continuare a vedere più volte il pompiere amante delle buone bottiglie di rhum e brandy. Lo scrittore lasciò San Francisco nel 1866 e i due uomini non si rividero più. Per lo studioso il pompiere fu poi il primo ispiratore del ragazzino, che nel romanzo prenderà il suo nome vero.

 

[youtube_sc url=”http://youtu.be/leYj–P4CgQ”%5D

[youtube_sc url=http://youtu.be/bUDuRvQGw3k]

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Waiting in Paris

Waiting in Paris

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

IDA RUBINSTEIN E MARCEL

Essere Anna Freud

Essere Anna Freud

Archivi