Last Updated on 21 Febbraio 2011 by CB
E’ tornato alla luce un gruppo di 13 racconti dimenticati della scrittrice britannica Daphne du
Maurier (1907-1989), l’autrice di “Rebecca la prima moglie”, da cui il regista Alfred Hitchcock nel 1940 trasse l’omonimo film premiato con due Oscar.
Dieci anni prima della pubblicazione di “Rebecca”, si è ora scoperto, la scrittrice diede alle stampe, nel 1937, in un’edizione a tiratura limitata e fuori commercio, una collezione di brevi testi con il titolo “The Editor Regrets”, ovvero un’insieme di racconti che in precedenza erano stati rifiutati dagli editori. Tra questi testi – riferisce la stampa londinese – spicca The Doll, che insieme agli 12 racconti praticamente inediti saranno pubblicati nel prossimo maggio dall’editore britannico Virago.
Descritto come “gotico, mozzafiato e macabre”, “The Doll” (La bambola) narra la storia di un amore frustrato in cui un giovane uomo scopre che la ragazza da lui amata – anche lei di nome Rebecca – non aveva mai accettato le sue avances perché lei possedeva un bambolotto maschile che lo raffigurava.
La riscoperta dei racconti dimenticati di Daphne du Maurier è stata fatta da un antiquario della Cornovaglia, Ann Willmore, che conosceva l’esistenza di quel rarissimo libro del 1937 ma non era mai riuscita a reperirne una copia. Alla fine di una ricerca durata quattro anni, Willmore è riuscita ad entrare in possesso di un
esemplare. “E’ interessante leggere questi 13 racconti, scritti tra la fine degli anni Venti e il 1937, perche’ ci consentono di conoscere in embrione la grande narrativa successiva di Du Maurier”, ha detto
la scrittrice Polly Samson, autrice di un saggio che apparirà nel volume di prossima pubblicazione da Virago.
Daphne du Maurier- Quotes (Goodreads)
Rebecca la prima moglie – Inizio del film di Hitchcock
Lost Daphne du Maurier story found after 70 years – The Telegraph
Lost Daphne du Maurier stories discovered – The Guardian
Inquietante, ma va letta.